Per celebrare i 150 anni dell'Impressionismo, sono state organizzate mostre in tutta la Francia!

Ispirazioni

Cultura e Patrimonio

Claude Monets hage i Giverny, Normandie
© Adore Goodenough - hariboisverygood / Unplash - Claude Monets hage i Giverny, Normandie

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 21 febbraio 2024

Nella primavera del 2024, la Francia celebrerà il 150° anniversario della prima mostra degli impressionisti. Per celebrare questa data storica, il Musée d'Orsay presta le sue opere a una trentina di musei in Francia e all'estero e propone a sua volta una serie di nuove mostre. Ecco alcuni eventi da non perdere, tra cui il Festival Impressionista della Normandia, che sarà particolarmente ricco nel 2024.

1/ Vivi gli inizi dell'Impressionismo a Parigi

GEDEON Experiences, Excurio, Musée d’Orsay
© GEDEON Experiences, Excurio, Musée d’Orsay

Con "Parigi 1874. Inventare l'Impressionismo", i visitatori possono riscoprire una selezione di opere presenti nella mostra del 1874 e cogliere la natura radicale di questo movimento all'epoca.

26 marzo - 14 luglio 2024 al Museo d'Orsay

Soggiornate a Orsay e scoprite "Una serata con gli impressionisti. Parigi 1874". Questa spedizione immersiva completamente nuova vi porterà in un tour di un'ora. Indossando le cuffie per la realtà virtuale, sarete trasportati 150 anni fa a Parigi, dove assisterete all'inaugurazione della prima mostra degli impressionisti...

26 marzo - 11 agosto 2024 al Museo d'Orsay

2/ Abbinare impressionismo e fotografia a Le Havre

La mostra "Fotografare in Normandia (1840-1890). Un dialogo pionieristico tra le arti" si propone di evidenziare il ruolo decisivo svolto dalla regione agli albori della fotografia. Click-clack!

*25 maggio - 22 settembre 2024 presso il MuMa - Musée d'art moderne André Malraux *

In Normandia, il programma sarà particolarmente ricco grazie al Festival Impressionniste Normandie, la cui quinta edizione è prevista dal 22 marzo al 22 settembre 2024.

3/ Prendere a modello la natura, a Tourcoing

Musée d'Orsay, dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt / Auguste Renoir
© Musée d'Orsay, dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt / Auguste Renoir

"La natura come modello", un'ambiziosa mostra sul tema dei paesaggi impressionisti, riunisce per la prima volta nella regione 57 capolavori provenienti da collezioni nazionali di Monet, Sisley, Renoir, Pissarro e Cézanne. La mostra esplora la nascita del paesaggio impressionista in cinque affascinanti sezioni.

16 marzo - 24 giugno 2024 presso il Musée des Beaux-Arts, Tourcoing

4/ Decifrare la modernità a Strasburgo

Con la mostra "Sensazioni e impressioni", scoprite come l'Impressionismo e il Postimpressionismo hanno contribuito a plasmare la modernità, attraverso le opere di Sisley, Monet, Signac e Kandinsky.

19 marzo - 15 dicembre 2024 al Museo d'arte moderna e contemporanea di Strasburgo

5/ Godetevi la "Neige" a Clermont-Ferrand

Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt / Claude Monet
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt / Claude Monet

Il clima è più caldo, la neve più rara e preziosa. E i pittori impressionisti sono stati i primi a rivelarne il carattere meraviglioso con tanto talento. Qui, "La gazza" di Monet è altamente rappresentativa del modo impressionista di dipingere la neve. Brividi garantiti.

*8 marzo - 30 giugno 2024 presso il Musée d'art Roger-Quilliot

6/ Riscoprire le ninfee a Chartres e Ajaccio

Il "Bassin aux nymphéas, harmonie verte" di Claude Monet, prestato dal Musée des Beaux-Arts di Chartres, è stato aggiunto all'esposizione tematica di paesaggi dal XVII al XX secolo.

16 marzo - 16 giugno 2024 al Musée des Beaux-Arts di Chartres

Ad Ajaccio, il "Bassin aux nymphéas, harmonie rose" di Monet sarà esposto in dialogo con un'opera contemporanea di Fabrice Hyber, che esplora la sfida del clima.

Dal 1° marzo al 7 giugno 2024 presso il Palais Fesch - Musée des Beaux-Arts d'Ajaccio

7/ Relax in Costa Azzurra con Berthe Morizot, a Nizza

RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Tony Querrec / Berthe Morisot
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Tony Querrec / Berthe Morisot

La mostra "Berthe Morisot à Nice, escales impressionnistes" mette in evidenza l'impatto che i soggiorni di Morizot in Costa Azzurra ebbero sulla sua opera, in particolare in relazione a quella di Renoir e Monet, nonché dei suoi contemporanei che nello stesso periodo dipingevano in tutto il Mediterraneo.

5 aprile - 29 settembre 2024 presso il Musée des Beaux-Arts Jules Chéret di Nizza

8/ Osservare le stelle con Van Gogh ad Arles

"Van Gogh e le stelle" esplora il contesto letterario e scientifico della seconda metà del XIX secolo. Il prestito eccezionale della "Notte stellata sul Rodano" di van Gogh offre anche l'opportunità di comprendere le influenze dell'artista con l'orecchio mozzato.

Dal 1° giugno al 25 agosto 2024 presso la Fondazione Vincent van Gogh di Arles

9/ Contemplare il mare aperto con Caillebotte, a Nantes

Musée d’Orsay, dist. RMN-Grand Palais / Sophie Crépy / Gustave Caillebotte
© Musée d’Orsay, dist. RMN-Grand Palais / Sophie Crépy / Gustave Caillebotte

A Nantes, la "Partie de bateau" di Gustave Caillebotte è esposta in una sala che presenta la pittura paesaggistica "acquatica" dell'epoca dell'Impressionismo. Osservate come la luce si riflette sull'acqua e dà vita alle scene marine!

23 marzo - 23 giugno 2024 al Museo d'Arte di Nantes

10/ Tornare alle origini con Manet, a Montpellier

A Montpellier, il Musée Fabre accoglierà nel 2024 due capolavori di Edouard Manet: "Le Fifre" e "Portrait d'Emile Zola". Questi prestiti eccezionali dal Musée d'Orsay offriranno l'opportunità di evocare gli inizi dell'Impressionismo, concentrandosi sulla figura centrale di Manet.

Dal 26 febbraio al 3 giugno 2024 al Musée Fabre di Montpellier

11/ Incontro con due maestri impressionisti a Bordeaux

Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt / Édouard Manet
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt / Édouard Manet

Il Musée des Beaux-Arts de Bordeaux si unisce alle celebrazioni nazionali per il 150° anniversario della prima mostra impressionista ospitando due grandi capolavori: "Le Balcon" di Édouard Manet e "La Cabane des douaniers" di Claude Monet.

6 marzo - 10 giugno 2024 presso il Musée des Beaux-Arts, Bordeaux

12/ Scoprire la vita della collezionista Anna Boch, a Pont-Aven

Il Musée de Pont-Aven celebra i 150 anni dell'Impressionismo e i 175 anni dalla nascita di Anna Boch. La mostra "Anna Boch, un viaggio impressionista" mette in luce la vita di questa collezionista indipendente. Per l'occasione, il museo ha ricevuto in prestito il "Ritratto di Eugène Boch" di Van Gogh, che sarà esposto insieme a un ritratto di Émile Bernard.

Dal 3 febbraio al 26 maggio 2024 al Musée de Pont-Aven

13/ Un incontro unico con Cézanne, a La Réunion

Il Musée Léon-Dierx celebra i 150 anni dell'Impressionismo nell'Oceano Indiano con "La Table de cuisine" e "Nature morte au tiroir ouvert", due dipinti di Paul Cézanne mai esposti prima sull'Isola della Riunione.

19 febbraio - 23 giugno 2024 Musée Léon-Dierx, Saint-Denis de La Réunion

Ne volete di più?

©

È inoltre possibile visitare il Musée Ingres Bourdelle ad Albi, il Musée des Beaux-Arts a Rouen, il Musée des Beaux-Arts a Orléans, il Musée Baron Gérard a Bayeux e il Musée des Beaux-Arts a Limoges...

Per Marie Raymond

Marie è una giornalista che si occupa di turismo e cultura con un vizio molto curioso: scrivere ovunque tranne in ufficio. Si lascia ispirare dallo spirito del tempo e dal movimento.