Alla scoperta della Borgogna autentica con due blogger felici

Ispirazioni

BorgognaGastronomia e VinoNatura e Attività OutdoorCultura e Patrimonio

Solnedgang over Chamboux-innsjøen
© Edouard Roussel - Solnedgang over Chamboux-innsjøen

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 9 novembre 2017

Al di là dei vigneti e dei duchi, Antoine e Julien del blog Happy Bourgogne vi invitano a scoprire un'altra Borgogna. Escursioni bucoliche, gite insolite, itinerari golosi: non dovete far altro che abbandonarvi al suo fascino.

Camminare nel silenzio dei boschi di Étrigny.

Un corso di yoga nel bosco di Étrigny
© Edouard Roussel - Un corso di yoga nel bosco di Étrigny

Stanchi della città e del trambusto? Fate come noi: partite in esplorazione dei boschi in compagnia di Hélène per una camminata silenziosa di mezz'ora. Una volta immersi nella magia dei luoghi, potrete farvi guidare in una seduta di yoga all'aperto.

Addestrare falchi a Bibracte.

Un falco nel villaggio gallese di Bibracte
© Edouard Roussel - Un falco nel villaggio gallese di Bibracte

In cima al monte Beuvray, abbiamo passeggiato in mezzo a falchi e poiane. Un'esperienza unica e un momento magico. Abbiamo potuto dar da mangiare agli uccelli e farli volare.

Fare surf sul lago dei Settons.

Paddle sul lago dei Settons
© Office de tourisme des Grands Lacs du Morvan - Paddle sul lago dei Settons

È il più antico dei laghi del Morvan. Ci si va soprattutto per le attività nautiche. Bella spiaggia, campeggio molto gradevole, base ideale per attività di svago nella regione: catamarano, kite-surf, stand-up paddle... Non ci si annoia mai!

Godetevi la spiaggia del lago di Panthier, magnifica come il Mediterraneo.

Sulla spiaggia del lago di Panthier
© Edouard Roussel - Sulla spiaggia del lago di Panthier

Châteauneuf-en-Auxois è il paesino che si vede, arroccato in alto, quando si prende l'autostrada del Sole in direzione del Midi (autostrada che collega Parigi a Lione). Non c'è bisogno di andare lontano: la spiaggia è già là a due passi. Vi aspetta una giornata tranquilla in riva al lago di Panthier.

Conoscere il macellaio più famoso di Digione.

Frédéric Martin al mercato coperto di Digione
© Louise Vayssié - Frédéric Martin al mercato coperto di Digione

Se visitate Digione, les Halles sono una tappa obbligata. Visto che ci siete, fate un salto alla bancarella di Frédéric Martin, il miglior trippiere della città, per gustare il suo fantastico jambon persillé (prosciutto al prezzemolo)... Salutatelo da parte nostra!

Scoprire i segreti dell'animale totem della regione.

Lumachine su un ramo
© ChiccoDodiFC/ Istockphoto - Lumachine su un ramo

Il vino, i duchi, le lumache. Sono le 3 risposte top quando si domanda a qualcuno “cosa è originario della Borgogna?”. Abbiamo visto dove trovare il vino, sappiamo bene dove vivevano i Duchi... ma ci chiedevamo dove si nascondessero le lumache. Per scoprire il più antico allevamento del mondo, appuntamento da Martine Belin nel Morvan.

Coltivare la spezia più cara del mondo.

Raccolta di zafferano nel Morvan
© Edouard Roussel - Raccolta di zafferano nel Morvan

Lo zafferano non si produce solo in India o in Marocco, ma anche in Borgogna! Bernard e Huguette lo coltivano da parecchi anni ad Alluy. E se andaste a discutere di ricette e di botanica con loro?

Per approfondire

Per Antoine og Julien

Antoine e Julien setacciano la Borgogna in lungo e in largo per arricchire il loro blog Happy Bourgogne. Questi due borgognoni sono costantemente alla ricerca del volto più autentico della regione, anche a costo di uscire dai sentieri battuti!