Provenza-Alpi-Costa Azzurra i colori del Mediterraneo

Ispirazioni

Provenza

Atout France/Robert Palomba
© Atout France/Robert Palomba

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 27 maggio 2013

Nel sud della Francia, fra mare e montagna, c’è una terra inondata di luce, una terra mediterranea. Siete in Provenza-Alpi-Costa Azzurra: qui il mare è ai vostri piedi, e le vette alpine solo a poche ore di auto.

Il Mediterraneo culla il vostro soggiorno nel blu

Gite nella natura, scoperte culturali, il dolcefarniente, il benessere, sapori solari e profumati … Venite a scoprire una regione dove è così piacevole rigenerarsi, tutto l’anno. Dalle Calanques di Marsiglia al porto di Saint-Tropez, passando per la rada di Tolone, le onde del Mediterraneo cullano il vostro soggiorno nel blu. Il Parco nazionale degli Ecrins, il Parco naturale regionale del Queyras, il Massiccio dei Maures declinano stradine e sentieri su misura per la vostra voglia di randonnée. Obiettivo Gole del Verdon o le acque della Durance per vivere l’emozione della canoa, del rafting e di altri sport in acque correnti. D’inverno, le località sciistiche delle Alpi dell’Alta Provenza e delle Hautes-Alpes, fra cui Orcières, Serre-Chevalier, Sauze/ Super Sauze, Le Dévoluy, La Grave, La Meije, soddisfano tutta la vostra voglia di neve dallo snowboard allo slittino, passando per lo sci, lo snowkite o le racchette. D’estate, la montagna è perfetta per la scalata o la via ferrata.

Leggi anche Le coste del Meditterraneo, Siti e spazi protetti e Le isole del Mediterraneo.

Esplorate tutte le epoche della storia nella regione PACA

All’ombra del Palazzo dei Papi, scoprite Avignone. La Basilica Notre-Dame-de-la Garde, vigila sulla vostra visita di Marsiglia. Dalle Arènes di Arles alla Cité Vauban di Briançon, passando per il Castello di Les Baux de Provence, esplorate tutte le epoche della storia della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Al Museo Granet di Aix-en-Provence, prendete come guida Picasso, Matisse, Cézanne o Van Gogh e condividere la loro fascinazione per la luce e i paesaggi della regione.

La cucina provenzale

In fatto di gastronomia, il contrasto è sorprendente, fra i piatti robusti del territorio della montagna (fra cui gratins dauphinois, ravioles, rissoles, Creuzets des Ecrins, ecc.) e le specialità leggere e profumate della cucina provenzale mediterranea : ratatouille, aïoli, pistou, bouillabaisse, bourride (altra varuante della zuppa di pesce) che mettono un tocco di sole anche a tavola. E i golosi saranno deliziati dal miele, i calissons, mendiants (dischetti di cioccolato ricoperti di frutta secca) e cotognata. L'aperitivo è uno dei rituali classici della Provenza: gustate in questa occasione un pastis o uno dei vini dei cru locali (Châteauneuf-du-Pape, Côtes-de-provence, Rasteau, Bandol...) freddo al punto giusto.

Le coloratissime tradizioni della Provenza

Il Corso (la tipica sfilata dei carri) di Cavaillon, la Feria di Pasqua ad Arles o ancora il Pellegrinaggio di Les Saintes-Maries-de-la-Mer esprimono con fierezza le coloratissime tradizioni della Provenza e della Camargue. Le Chorégies d'Orange, il Festival d'Avignone, o ancora il Festival di Ramatuelle richiamano appassionati d'arte e cultura da tutto il mondo. Il Parco Borély a Marsiglia, il Parco Ok Corral, il Parco ornitologico di Pont-de-Gau divertono grandi e piccoli.

Un soggiorno in Provenza-Alpi-Costa Azzurra è un vero invito a un viaggio fra mare, colline e montagne, alla scoperta di siti naturali mozzafiato, e di città e monumenti di grande suggestione. Lasciatevi affascinare, abbiamo tante cose da condividere con voi…

Per France.fr