48 ore mano nella mano a Strasburgo

Ispirazioni

Alsazia e LorenaCultura e PatrimonioIn coppia

アルザスのストラスブール
© Givaga / Adobe Stock - アルザスのストラスブール

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 11 marzo 2020

Non c’è niente di più romantico di un weekend a Strasburgo! Il suo patrimonio naturale, architettonico e culinario non mancherà di affascinare le coppie di innamorati.

Nel cuore della natura

Godoy / Adobe Stock
© Godoy / Adobe Stock

Se farà freddo, sarà soltanto un pretesto in più per stare ancora più vicini, soprattutto mentre si passeggia. Sarà romanticissimo avventurarsi abbracciati nel grande parco dell’Orangerie, classificato monumento storico, che mescola classicismo e romanticismo. Qui sono state reintrodotte le cicogne che nidificano in sicurezza. Ma per un momento ancora più romantico e rilassante, è possibile affittare una barchetta per giungere fino all’imponente cascata che adorna il lago. Nel cuore del parco c’è la Buerehiesel, una bella casa a graticcio con una superba vetrata, ora ristorante gastronomico.

In abito bianco nella cattedrale

arkanto / Adobe Stock
© arkanto / Adobe Stock

Con la sua maestosa facciata gotica di gres rosa, la cattedrale di Strasburgo fa sognare tante coppie di innamorati, che immaginano di pronunciare qui il fatidico "sì". Ma prima di pensare di percorrere la navata in abito bianco, lasciamoci incantare dall’interno della cattedrale, dove domina l’imponente orologio astronomico, di epoca rinascimentale. Ogni giorno allo scoccare delle 12.30 mattutine, i meccanismi che lo costituiscono si mettono in moto e danno vita a uno spettacolo unico. A fianco sorge il Pilastro degli angeli, o del giudizio, che illustra l’apocalisse in tutta la sua verticalità. Troppo drammatico? Saliamo allora in cima alla piattaforma della cattedrale, per prendere una boccata d’aria fresca e goderci una romantica vista della città.

Al settimo cielo...

 Leonid Andronov / Adobe Stock
© Leonid Andronov / Adobe Stock

Con la sua vista mozzafiato, la piattaforma della cattedrale merita senz’altro la fatica dei suoi 330 gradini. Da ben 66 metri di altezza, questa terrazza offre una vista sull’intera città: quella di oggi certo, ma anche quella di ieri, grazie alla app VR Strasbourg 360°. Orientando lo smartphone a ovest si vede apparire la città com’era nel 1490: le mura con le loro 25 torri, gli edifici di allora oggi abbattuti, e il cantiere della seconda guglia della cattedrale. Girandolo verso est si scopre la città del 1730. Ritornando al presente, lo sguardo si posa su altre chiese cittadine. Alcune custodiscono veri e propri tesori: statue funerarie barocche, superbi organi del XVIII secolo, affreschi del XIX… Un viaggio nel passato in prospettiva, ma questa volta reale.

Passeggiata mano nella mano

Miki Studio / Adobe Stock
© Miki Studio / Adobe Stock

Dirigiamoci verso il caratteristico quartiere della Petite France, con le sue case a graticcio e le allegre facciate colorate con i cornicioni ornamentali e i tetti a punta che le slanciano verso il cielo. Imperdibile poi una romantica passeggiata sul battello elettrico per sognare ad occhi aperti e lasciarsi trasportare nel passato medievale della città che si riflette sulla superficie dell’acqua…

Momenti deliziosi

Hotel Leonor
© Hotel Leonor

Cinque chef insigniti del titolo di MOF (meilleur ouvrier de France) si sono messi in società e hanno aperto un ristorante gastronomico nel centro storico di Strasburgo. Il loro menù prevede piatti raffinati a base di pesce e verdure. L’atmosfera è moderna e grafica. Il tutto all’insegna della sostenibilità perché i prodotti sono bio, tracciabili e a chilometro zero. Per chi vuole vivere un’esperienza culinaria inattesa così lontana dal mare, appuntamento al ristorante Maïence!

Per una notte...

Hôtel Kaijoo
© Hôtel Kaijoo

L’Hotel Kaijoo 4 stelle promette una notte romantica con la sua atmosfera di stile industriale e i richiami nordici e giapponesi… Un’estetica sobria, zen, accogliente e moderna, che fa anche viaggiare!

Appuntamento galante

Adobe Stock
© Adobe Stock

Prendi l’agenda! A febbraio gli innamorati si danno appuntamento a Strasbourg mon amour, l’iniziativa cittadina che per dieci giorni propone grandi balli o serate più intimiste, esperienze gastronomiche, concerti esclusivi, visite insolite e un festival di letteratura romantica.

Per saperne di più:

Leggi anche: Una pausa di benessere: 6 luoghi per un totale relax in Alsazia e Tutti pazzi per Colmar

Per Rédaction France.fr