Christian Pruhomme ha sempre sognato di occuparsi del Tour de France, una sua passione fin da ragazzo. Lo ha seguito e ne ha scritto per anni come giornalista, ma non avrebbe mai pensato di diventarne il Direttore Generale.

Sito ufficiale dell'Agenzia Nazionale del Turismo
Sito ufficiale dell'Agenzia Nazionale del Turismo
Il 2024 è un anno eccezionale per la Francia, perciò anche questa edizione del magazine Explore France è speciale, riprende i valori, lo spirito e l'ambizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici. Seguici in questo viaggio alla scoperta della Francia attiva!
Il 2024 è un anno eccezionale per la Francia, perciò anche questa edizione del magazine Explore France è speciale, riprende i valori, lo spirito e l'ambizione dei Giochi Olimpici e Paralimpici.
Christian Pruhomme ha sempre sognato di occuparsi del Tour de France, una sua passione fin da ragazzo. Lo ha seguito e ne ha scritto per anni come giornalista, ma non avrebbe mai pensato di diventarne il Direttore Generale.
Marie-Amélie Le Fur si è appassionata alla corsa fin da bambina. A 12 anni è diventata campionessa juniores in Francia. Aveva 15 anni quando è rimasta coinvolta in un grave incidente con lo scooter e le è stata amputata la gamba sinistra sotto il ginocchio.
Alexandre Mazzia, tre stelle al ristorante AM - le sue iniziali - a Marsiglia, dichiarato chef dell’anno dai suoi pari lo scorso settembre, è uno chef creativo e aperto a nuove esperienze.
La sua cucina è una cucina di ricordi, di emozioni, che racconta la sua storia: un percorso, anche interiore, unico, originale.
La Valle dei grandiosi castelli dei re, dei giardini spettacolari, delle splendide città storiche sembra creata per essere percorsa in bicicletta.
Il cuore del Nord della Francia batte a Lille, metropoli culturale ed economica, vicina alle grandi capitali europee, legata alle tradizioni e insieme innovativa… e con una gastronomia tutta da scoprire!
La rete dei percorsi ciclabili in Francia è sorprendente: 26.115 km a fine 2023! Non c’è praticamente regione che non possa essere scoperta in bicicletta. E gli itinerari lungo i fiumi regalano autentiche emozioni.
Una proposta slow per sognare, partire, esplorare e vivere una nuova filosofia di viaggio. In armonia con la Valle della Loira nel segno di Leonardo, la Toscana è una delle destinazioni cicloturistiche più amate.
Benvenuti nella dolce vita della Nouvelle-Aquitaine, dove gastronomia, patrimonio e natura creano un’esperienza indimenticabile fra avventura ed eleganza, vigneti a perdita d’occhio e villaggi dalla storia antica.
La Valle dei grandiosi castelli dei re, dei giardini spettacolari, delle splendide città storiche sembra creata per essere percorsa in bicicletta.
Il cuore del Nord della Francia batte a Lille, metropoli culturale ed economica, vicina alle grandi capitali europee, legata alle tradizioni e insieme innovativa… e con una gastronomia tutta da scoprire!
La rete dei percorsi ciclabili in Francia è sorprendente: 26.115 km a fine 2023! Non c’è praticamente regione che non possa essere scoperta in bicicletta. E gli itinerari lungo i fiumi regalano autentiche emozioni.
Una proposta slow per sognare, partire, esplorare e vivere una nuova filosofia di viaggio. In armonia con la Valle della Loira nel segno di Leonardo, la Toscana è una delle destinazioni cicloturistiche più amate.
Benvenuti nella dolce vita della Nouvelle-Aquitaine, dove gastronomia, patrimonio e natura creano un’esperienza indimenticabile fra avventura ed eleganza, vigneti a perdita d’occhio e villaggi dalla storia antica.
La Valle dei grandiosi castelli dei re, dei giardini spettacolari, delle splendide città storiche sembra creata per essere percorsa in bicicletta.
Il cuore del Nord della Francia batte a Lille, metropoli culturale ed economica, vicina alle grandi capitali europee, legata alle tradizioni e insieme innovativa… e con una gastronomia tutta da scoprire!
La rete dei percorsi ciclabili in Francia è sorprendente: 26.115 km a fine 2023! Non c’è praticamente regione che non possa essere scoperta in bicicletta. E gli itinerari lungo i fiumi regalano autentiche emozioni.
Una proposta slow per sognare, partire, esplorare e vivere una nuova filosofia di viaggio. In armonia con la Valle della Loira nel segno di Leonardo, la Toscana è una delle destinazioni cicloturistiche più amate.
Benvenuti nella dolce vita della Nouvelle-Aquitaine, dove gastronomia, patrimonio e natura creano un’esperienza indimenticabile fra avventura ed eleganza, vigneti a perdita d’occhio e villaggi dalla storia antica.
Alexandre Mazzia, tre stelle al ristorante AM - le sue iniziali - a Marsiglia, dichiarato chef dell’anno dai suoi pari lo scorso settembre, è uno chef creativo e aperto a nuove esperienze.
Myriam e Pierre sono una coppia di viaggiatori-esploratori, lui disabile lei normodotata, che girano la Francia e il mondo per raccontare le esperienze giuste per loro e condividere buoni consigli sui social (www.instagram.com/wheeled_world).
Sono i colori della bandiera il simbolo della collezione della Squadra Nazionale Francese ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un progetto legato alla lunga tradizione del marchio Le Coq Sportif.
Alexandre Mazzia, tre stelle al ristorante AM - le sue iniziali - a Marsiglia, dichiarato chef dell’anno dai suoi pari lo scorso settembre, è uno chef creativo e aperto a nuove esperienze.
Myriam e Pierre sono una coppia di viaggiatori-esploratori, lui disabile lei normodotata, che girano la Francia e il mondo per raccontare le esperienze giuste per loro e condividere buoni consigli sui social (www.instagram.com/wheeled_world).
Sono i colori della bandiera il simbolo della collezione della Squadra Nazionale Francese ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un progetto legato alla lunga tradizione del marchio Le Coq Sportif.
Alexandre Mazzia, tre stelle al ristorante AM - le sue iniziali - a Marsiglia, dichiarato chef dell’anno dai suoi pari lo scorso settembre, è uno chef creativo e aperto a nuove esperienze.
Myriam e Pierre sono una coppia di viaggiatori-esploratori, lui disabile lei normodotata, che girano la Francia e il mondo per raccontare le esperienze giuste per loro e condividere buoni consigli sui social (www.instagram.com/wheeled_world).
Sono i colori della bandiera il simbolo della collezione della Squadra Nazionale Francese ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un progetto legato alla lunga tradizione del marchio Le Coq Sportif.
Alexandre Mazzia, tre stelle al ristorante AM - le sue iniziali - a Marsiglia, dichiarato chef dell’anno dai suoi pari lo scorso settembre, è uno chef creativo e aperto a nuove esperienze.
Myriam e Pierre sono una coppia di viaggiatori-esploratori, lui disabile lei normodotata, che girano la Francia e il mondo per raccontare le esperienze giuste per loro e condividere buoni consigli sui social (www.instagram.com/wheeled_world).
Sono i colori della bandiera il simbolo della collezione della Squadra Nazionale Francese ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un progetto legato alla lunga tradizione del marchio Le Coq Sportif.
Alexandre Mazzia, tre stelle al ristorante AM - le sue iniziali - a Marsiglia, dichiarato chef dell’anno dai suoi pari lo scorso settembre, è uno chef creativo e aperto a nuove esperienze.
Myriam e Pierre sono una coppia di viaggiatori-esploratori, lui disabile lei normodotata, che girano la Francia e il mondo per raccontare le esperienze giuste per loro e condividere buoni consigli sui social (www.instagram.com/wheeled_world).
Sono i colori della bandiera il simbolo della collezione della Squadra Nazionale Francese ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Un progetto legato alla lunga tradizione del marchio Le Coq Sportif.
Valle della Loira
Valle della Loira
Loira Atlantica
Parigi
Valle della Loira
Valle della Loira
Loira Atlantica
Parigi
Valle della Loira
Valle della Loira
Loira Atlantica
Parigi
Alpi - Monte Bianco
Alpi - Monte Bianco
Costa Azzurra
Provenza
Costa Azzurra
Alpi - Monte Bianco
Alpi - Monte Bianco
Costa Azzurra
Provenza
Costa Azzurra
Alpi - Monte Bianco
Alpi - Monte Bianco
Costa Azzurra
Provenza
Costa Azzurra