Bordeaux

Destinazione

BordeauxCultura e PatrimonioGastronomia e VinoCittà

Bordeaux
© ISTOCK -MARLOGUTL - Bordeaux

Quando si pensa a Bordeaux, la prima cosa che viene in mente è il vino. Con 60 denominazioni e 7.000 viticoltori, la città non è forse la capitale del più antico vigneto di vini pregiati del mondo? Ma per visitare Bordeaux bisogna pensare anche all'acqua! Passeggiando lungo le rive della Garonna e dell'estuario della Gironda, potrete combinare cultura, natura ed enoturismo da uno château all'altro! E se vi dirigete verso sud, potrete fare il pieno di energia oceanica con qualche ostrica fresca, con i piedi nella sabbia del bacino di Arcachon... Un'arte di vivere.

Luoghi imperdibili per il tuo viaggio a Bordeaux
Se visiti Bordeaux, non puoi non concentrarti sull'acqua. Il ricco patrimonio del XVIII secolo di questo ex grande porto commerciale si estende lungo le rive della Garonna, lungo le banchine classificate dall'Unesco, intorno alla Place de la Bourse e al suo famoso specchio d'acqua.

- La Cité du Vin, alla scoperta dei grands crus
La Cité du Vin è stata costruita sulle rive del fiume in modo che la doratura della sua spettacolare architettura si riflettesse nelle sue acque, illustrando le incessanti variazioni di colore del vino... Sposare acqua e vino è stata una mossa audace! All'interno dell'edificio, che invita a fare un tuffo immersivo nel cuore della civiltà del vino, la volta in legno evoca barche e vini in viaggio. È il preludio perfetto per una visita al Musée Mer et Marine, che sorge nel cuore dei Bassins à flot, il porto storico di Bordeaux nel XIX secolo. I suoi 13.000 m² sono dedicati alla grande storia dell'avventura marittima di Bordeaux e sono anche pensati per ricollegare la città del vino al suo passato atlantico.
 

- Viaggio fluviale nell'Oceano Atlantico
L'Atlantico? Per arrivarci, basta risalire la Garonna sulle orme delle navi di un tempo. Durante il tragitto, fai una sosta nell'estuario della Gironda, il più grande d'Europa, con i suoi 635 km² di paesaggi selvaggi dove confluiscono le acque della Garonna e della Dordogna.  A Blaye, la cittadella è arroccata su un promontorio roccioso. Progettata da Vauban, questa fortificazione difensiva classificata dall'Unesco ospita anche un villaggio di artigiani e artisti e un vigneto biologico di 15 acri!

- Il bacino di Arcachon, per i suoi paesaggi incontaminati
Dopo aver visitato Bordeaux, puoi anche dirigerti a sud verso il bacino di Arcachon per ammirare le acque dell'oceano. Modellato dalle maree, questo paesaggio selvaggio di spiagge di sabbia fine e piccoli porti di allevamento di ostriche è un favoloso parco giochi per gli amanti della spiaggia e della natura. Puoi rilassarti pedalando nelle pinete o scalando la famosa Dune du Pilat, alta 109 metri, che offre un panorama eccezionale, dalle acque turchesi della riserva naturale del Banc d'Arguin al bacino di Arcachon.

- Turismo del vino nei vigneti di Bordeaux 
Non dimentichiamo che in mezzo a tutta quest'acqua siamo anche nel cuore dei vigneti... C'è molto da fare qui, con i vini di Bordeaux, guidati dai Grands Crus de Bordeaux, senza dimenticare Cognac, la cui regione a denominazione controllata è molto vicina. Ma prima di arrivare a Cognac, a Bordeaux l'estuario è il confine naturale tra il Blayais sulla riva destra e i vigneti del Médoc sulla riva sinistra. Da Margaux a Saint Estèphe, passando per Pauillac, la capitale del vino del Médoc con 18 grands crus classés, la strada del vino del Médoc promette di essere un brulicare di attività tra due castelli neoclassici o barocchi!

- Crociere e benessere a Bordeaux
Rilassarsi in riva al fiume o tra i vigneti? Non c'è bisogno di scegliere, con le numerose crociere fluviali in partenza da Bordeaux, Blaye o Pauillac. Nell'estuario della Gironda, potrai navigare tra le isole, dall'isola di Margaux, dove i vigneti fioriscono a pelo d'acqua, all'isola di Patiras, il cui faro domina gli châteaux del Médoc. E per ricaricare le batterie, perché non provare la vinoterapia? È un'esclusiva di Sources de Caudalie, una spa in vigna unica nel suo genere che unisce le virtù delle sorgenti termali ai benefici della vite e dell'uva. Buon divertimento!  
 

Altre idee per il tuo soggiorno

Filtri