Massiccio del Giura

Destinazione

Massiccio del GiuraNatura e Attività OutdoorSavoir-faire e ShoppingSportMontagnaParchi naturali

Giura
© Bestjobers Elisa & Max / Bourgogne-Franche-Comte Tourisme-BFC - Giura

E se per una volta esplorassimo una regione partendo dal suo sottosuolo? Nelle montagne del Giura, l'onnipresente acqua ha dato forma a un paesaggio unico, con grotte sotterranee da visitare per la loro incredibile scenografia naturale! In superficie, tra montagne, cascate e laghi, i grandiosi paesaggi del Giura possono essere goduti in tutti i modi, con gli sci, a piedi o in bicicletta. E le visite culturali: nelle pieghe delle valli, troverete anche città, castelli e abbazie con carattere....

I luoghi imperdibili per il tuo soggiorno nel Massiccio del Giura

Sai cos'è una “reculée”? Per scoprire tutto quello che c'è da sapere su questo fenomeno geologico, recati a Baume-les-Messieurs. Questo villaggio, uno dei più belli di Francia, è incastonato tra le rocce nella cavità di una delle rientranze dell'altopiano calcareo. Qui si può ammirare il superbo insieme architettonico costituito dall'abbazia di Saint-Pierre, alcuni dei cui elementi, in particolare la chiesa, sono tipici dello stile romanico del Giura.

E si può scivolare nel fianco delle falesie per un viaggio straordinario nel sottosuolo: a 120 metri di profondità, la grotta si estende per 2.500 metri, offrendo lo spettacolo delle sue immense camere, alcune delle quali alte 80 metri!

Nel Giura, tutti i cinque sensi sono stimolati, anche in inverno, quando ci si può riscaldare con le specialità. Château-Chalon è famoso per il suo vin jaune, il “re dei vini e vino dei re”. Ma è anche un superbo villaggio arroccato su una scogliera con una vista mozzafiato sui vigneti.

La vicina città di Arlay è considerata la capitale del “vin de paille”, un vino dolce locale. Qui troverai un ricco patrimonio: case cittadine con bifore, la chiesa di Saint-Vincent, coronata da un superbo campanile comtois, e un insolito castello: il suo parco di otto ettari, creato nel 1773 nello spirito del romanticismo dell'epoca, incorpora i resti dell'antica fortezza medievale. All'interno, si possono visitare gli appartamenti principeschi superbamente arredati e la grande cantina del XVII secolo dove vengono ancora invecchiati i vini della tenuta. Nella città vecchia di Dole, un magnifico edificio rinascimentale si affaccia sul Canal des Tanneurs: l'Hôtel-Dieu è uno dei fiori all'occhiello della “Piccola Venezia del Giura”, insieme alla Basilica di Notre-Dame. A Orgelet, la chiesa fortificata, le case cittadine e l'ex convento dei Bernardini aggiungono fascino a questa cittadina adagiata ai piedi del Mont Orgier.

Il Giura: una regione di laghi

Le montagne del Giura sono anche una regione di laghi, come il Lac de Vouglans, il terzo lago artificiale più grande della Francia, con le sue acque color smeraldo che si estendono per 35 chilometri e offrono tre porti e tre spiagge per gli amanti degli sport acquatici. E nella valle di Hérisson, l'omonimo fiume diventa un torrente, formando 31 salti e sette cascate su un tratto di 3,7 chilometri. Da non perdere il Saut de l'Eventail e il Grand Saut: le cascate sono alte 65 metri!

Assaggiare le delizie del Giura

Nelle profondità delle montagne del Giura, le specialità culinarie riflettono la vita rurale. A cominciare dai formaggi: il bleu de Gex, le cui origini risalgono all'arrivo dei monaci savoiardi, e il comté, che spesso richiede dagli 8 ai 24 mesi di stagionatura. La salsiccia di Morteau, a base di carne di maiale, veniva tradizionalmente affumicata nei “tuyés”, fattorie costruite attorno a un camino. A volte viene servita con patate cosparse di cancoillotte, un delizioso formaggio fuso. Nella regione della Bresse, il burro e la panna beneficiano di denominazioni controllate, così come il pollame, che può essere accompagnato da una gustosa spugnola in crosta, un ragù cremoso di funghi con pane tostato.

Sport e relax nelle montagne del Giura


Sia d'inverno che d'estate, le montagne del Giura sono un paradiso per le attività all'aria aperta. Sciare nel cuore del Parco Naturale Regionale dell'Altp Giura presso la stazione sciistica di Les Rousses, con vista sul Monte Bianco, esplorare l'area di sci di fondo di Prémanon in mezzo alle foreste, o andare in bicicletta lungo la “petite montagne” intorno al villaggio di Cornod... c'è molto da fare per gli amanti dello sport! A tutto ciò si aggiunge una pausa rilassante nelle terme di Salins-les-Bains, dove le acque salate naturali sono ricche di oligoelementi, o una pausa di degustazione di vini ad Arbois, dove le case dei viticoltori e le dimore private offrono degustazioni di questo vino AOC.

Altre idee per il tuo soggiorno

Filtri