Normandia

Destinazione

NormandiaNatura e Attività OutdoorCultura e PatrimonioLitorale

Normandia
© phildu56 / Adobe Stock - Normandia

Le spiagge di Deauville possono attirare le star tra due giri di shopping, ma la stella della Normandia è innanzitutto Mont Saint Michel! Ma per quanto straordinario, questo gioiello dell'arte monastica non può eclissare le altre gemme normanne. Visitare la Normandia significa anche scoprire la campagna ondulata dove fioriscono i formaggi, le singolari scogliere intrise di leggenda e le piccole città di mare immortalate dall'Impressionismo. E anche le immense spiagge, alcune delle quali testimoniano ancora la Seconda Guerra Mondiale.

Gli imperdibili del tuo viaggio in Normandia

  • Luoghi della memoria

A Omaha Beach, vicino a Colleville-sur-Mer, 9387 nomi di soldati americani caduti durante lo sbarco alleato del 6 giugno 1944, una data fondamentale della Seconda Guerra Mondiale, sono esposti su semplici croci bianche piantate in un mare di prato. Tra Sainte Marie du Mont e Ouistreham, cinque “spiagge dello sbarco” in Normandia perpetuano la memoria della più grande operazione anfibia e aviotrasportata di tutti i tempi. E a Caen, presso il Memoriale della Pace, è possibile immergersi nell'atmosfera cupa del più grande conflitto della storia, grazie a una museografia attentamente studiata.
Molto più indietro nel tempo - risale al 1066! - la battaglia di Hastings, che diede a Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia, il controllo dell'Inghilterra, ha anch'essa il suo memoriale: l'Arazzo di Bayeux, un ricamo lungo 70 metri considerato a ragione un capolavoro dell'arte romanica...

  • Cinema in Normandia

È possibile girare un film a Deauville! Basta presentarsi sulle famose “Planches”: 643 metri di doghe di legno che il gotha del cinema percorre ogni settembre durante il Festival del Cinema Americano di Deauville... Un vero e proprio viale del tramonto in Normandia: i nomi dei grandi sono esposti accanto alle cabine da bagno Art Déco, proprio come a Hollywood!

  • Mont Saint-Michel

Al largo della costa della baia, la sua fantastica sagoma a forma di castello sulla roccia è un vero e proprio colpo d'occhio. Una visita in Normandia implica naturalmente una visita a Mont Saint-Michel. Ma come si arriva a Mont Saint-Michel, che è isolato sulla sua isola dalle maree? Se siete una famiglia, potete approfittare dei bus navetta gratuiti che partono dal parcheggio e che lasciano i passeggeri a 400 metri dall'ingresso.
Ma per godere della vista sublime sulla montagna, è meglio percorrere la lunga passerella. All'arrivo, si sale la ripida scalinata tra negozi e cortine medievali per raggiungere il fiore all'occhiello della montagna: l'Abbazia. Importante luogo di pellegrinaggio dell'Occidente cristiano, qui si possono ammirare 13 secoli di storia: la sala degli ospiti con i suoi imponenti camini, lo scriptorium, il refettorio, senza dimenticare il chiostro e il suo panorama, uno dei più belli della baia!

Normandia, luogo di nascita dell'Impressionismo

È impossibile visitare la Normandia senza seguire le orme di Claude Monet, il caposcuola dell'Impressionismo, che trascorse l'inverno del 1868 nel porto di Etretat, dove tornò più volte. La luce mutevole e le vedute panoramiche delle vertiginose scogliere di gesso bianco ispirarono i pittori desiderosi di “dipingere dal motivo”. Ma fu a Le Havre che Claude Monet dipinse Impressione, alba, che diede il nome al movimento. Costruito a picco sul mare, il Musée d'Art Moderne André Malraux - MuMa di Le Havre riflette questo fermento artistico: la sua collezione impressionista è la seconda più grande di Francia dopo quella del Musée d'Orsay!

Nato a Le Havre, Claude Monet ha trascorso molto tempo in giro per la costa della Normandia. Ma fu a Giverny, un piccolo villaggio del dipartimento dell'Eure vicino a Parigi, che si stabilì nel 1883, unendo la Normandia e l'Île-de-France, le due culle dell'Impressionismo! A Giverny, la Fondazione Claude Monet si occupa della casa dell'artista, la cui atmosfera è stata preservata, e del favoloso giardino creato da questo pittore e giardiniere! Una visita da abbinare a quella del Musée des impressionnismes Giverny, che evidenzia il carattere internazionale del movimento.

Merita una visita anche il bellissimo museo del castello-fortezza nel porto di Dieppe, luogo di nascita della moda dei bagni in mare in Francia, dove l'impressionismo è ben rappresentato con opere di Pissaro e Boudin, un altro originario della zona.

Formaggi normanni

I buoni formaggi normanni richiedono buone mucche normanne, una razza rinomata per la qualità del suo latte! I formaggi della Normandia si distinguono per i loro sapori, a cominciare dal Camembert, originario dell'omonimo villaggio. Dalla sua promozione da parte di Napoleone III, che ne era ghiotto, il suo successo non è diminuito! Ti raccontiamo tutto sui formaggi normanni

Altre idee per il tuo soggiorno

Filtri