Tahiti - Polinesia Francese

Destinazione

Tahiti - Polinesia FranceseOltremareNatura e Attività OutdoorLitorale

Ecoturismo ad Tahiti
© Raymond Sahuquet - Ecoturismo ad Tahiti

Distribuite su cinque arcipelaghi, le 118 isole della Polinesia francese offrono paesaggi da cartolina e natura in grande stile, sullo sfondo del profumo dei fiori di tiaré. Il bungalow su palafitte è la loro bandiera. E le lagune, con le loro 50 sfumature di blu, sono il passaporto per una vacanza romantica, come a Bora Bora, l'atollo simbolo. Le isole della Polinesia sono anche un paradiso da esplorare sott'acqua, tra mante e delfini!

Gli imperdibili per la tua vacanza a Tahiti

In Polinesia francese non si sceglie solo l'isola, ma anche il colore della sabbia! A Tahiti, l'isola più grande e popolata della Polinesia francese, la sabbia è generalmente nera, come nella bellissima spiaggia di Pointe Vénus...

A Maupiti, un'isola tascabile dell'arcipelago della Società, la sabbia è bianca, come a Bora Bora, dove la collana di motu sembra galleggiare sulle infinite sfumature di blu di una laguna dove si aggirano le mante. E nell'arcipelago delle Tuamotu, le spiagge si tingono di rosa, come negli atolli di Fakarava e Tikehau, con la loro piscina naturale abitata da aquile di mare, barracuda, squali grigi e delfini...

A Rangiroa, l'isola della barriera corallina, benvenuti nel secondo atollo più grande del mondo! Le pass di questo atollo delle Tuamotu, la cui fascia sabbiosa si affaccia sulle acque della laguna, sono tra le più famose al mondo per le immersioni. Potrai incontrare molte specie di pesci, tra cui alcune delle più impressionanti: mante e razze leopardo, squali di ogni tipo, barracuda e delfini...

L'arcipelago delle Tuamotu è anche la culla della cultura delle perle di Tahiti, che potrai scoprire visitando gli allevamenti di perle nella laguna di Manihi.

Per osservare le megattere, recati alle grotte di Rururtu, nelle Isole Australi. Questi antichi luoghi di sepoltura sono un punto di osservazione ideale quando i mammiferi marini navigano al largo per partorire tra agosto e ottobre. Nelle Marchesi, per apprezzare tutta la bellezza selvaggia di questo arcipelago immortalato da Paul Gauguin, esplora l'isola di Nuku Hiva, le cui cime vertiginose rivelano valli fertili come Taipivai con le sue cascate, uno dei più bei siti di tiki in pietra dell'isola.

Nelle Gambier si possono ripercorrere le origini della conversione della Polinesia francese al cattolicesimo: a oltre 1.600 chilometri a sud-est di Tahiti, l'arcipelago vanta un numero incredibile di chiese e conventi, tra cui la Cattedrale di Saint-Michel a Rikitea, il più antico monumento religioso dell'arcipelago (1848).

Lasciati conquistare dal gusto della cucina polinesiana francese

Con acque colme di pesce, non sorprende che il piatto nazionale sia il pesce crudo "à la tahitienne", servito con limone e latte di cocco, due ingredienti presenti anche in altre ricette come il pollo alla fafa (le foglie di una varietà di tubero).

Il pesce può anche essere consumato come fafaru dopo essere stato marinato in un brodo di acqua di mare con teste di gamberi d'acqua dolce. Le influenze cinesi si ritrovano nel chao mein, un misto di gamberi, maiale, pollo e noodles, e nel chao pao, un panino ripieno di carne e verdure cotte al vapore. Il Punupua'atoro è una carne in scatola, solitamente cucinata con le cipolle. Tra i tuberi, il taro è disponibile come croccante e la manioca come dessert con la poe'banana. Per colazione, non perderti il pane al cocco, preparato con olio di cocco e acqua.

Sensi sull'attenti a Tahiti

In questo paradiso terrestre, profumato di fiori di tiaré e gelsomino, tutti i sensi si risvegliano! Sarai inebriato dai profumi della cucina tahitiana e dalle note dolci della vaniglia, che delizieranno il vostro naso e il vostro palato. Il Monoï, l'olio di bellezza a base di olio di cocco, emana la fragranza del tiaré, ma anche la morbidezza di una carezza sulla pelle. La bellezza di un tatuaggio polinesiano delizia l'occhio e lo porta fuori strada di fronte a tanto mistero, un legame esoterico tra cielo e terra. E il delicato tintinnio delle perle nere montate sulla collana evoca il dolce sciabordio delle acque lagunari sulle palafitte.

 

Altre idee per il tuo soggiorno

Filtri