Le Tour de France

Evento

SportCicloturismo

  • dataDa 29 giugno a 21 luglio 2024
  • luogo

Comme chaque année, le parcours du Tour du France offre aux spectateurs des paysages à couper le souffle.
© A.S.O/Benjamin Becker - Comme chaque année, le parcours du Tour du France offre aux spectateurs des paysages à couper le souffle.

Tempo di lettura: 0 minPubblicato il 22 marzo 2024

C'est un évènement estival très attendu. Le Tour fait vibrer chaque été les routes de France au rythme d'un peloton emmené par le maillot jaune ! L'édition 2024 s'annonce historique avec un départ de Florence, en Italie et une arrivée inédite à Nice, sur la Promenade des Anglais. Rendez-vous le 29 juin prochain !

Per la prima volta nella sua storia, il Tour de France partirà da Firenze, in Italia. I corridori attraverseranno le Alpi, la Borgogna e i suoi Grands Cru, con soste a Nuits-Saint-Georges e Gevrey-Chambertin, e la Champagne, prima di affrontare i Pirenei e attraversare l'Occitania.

L'evento si preannuncia spettacolare, con 3.492 chilometri da percorrere in 21 tappe. I corridori dovranno affrontare numerose sfide lungo il percorso: 27 passi di 2a, 1a o Hors Catégorie, 7 tappe di montagna e 4 arrivi in alta quota.

Un gran finale... in Costa Azzurra

Comme lors de la course cycliste reliant Paris à Nice, l'arrivée du Tour de France 2024 se déroulera sur l'iconique Promenade des Anglais.
© Timothé Renaud / ASO - Comme lors de la course cycliste reliant Paris à Nice, l'arrivée du Tour de France 2024 se déroulera sur l'iconique Promenade des Anglais.

L'edizione 2024 del Tour de France non sarà come le altre. A pochi giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi, i corridori del gruppo non percorreranno gli Champs-Elysées. Una prima volta dalla creazione dell'evento. La 111a edizione della Grande Boucle si concluderà a Nizza, sull'iconica Promenade des Anglais, patrimonio mondiale dell'UNESCO, il 21 luglio, con una corsa contro il tempo di 34 km lungo la Corniche che collega Nizza a Monaco e che offre una vista spettacolare sul Mediterraneo. Un finale da sogno proprio sull'acqua, in Costa Azzurra. Emozioni, suspense, adrenalina e brividi non mancheranno!

Lanciato nel 1903, il Tour de France è una leggendaria corsa ciclistica di fama internazionale. Nasce da un'idea di Henri Desgrange, direttore del quotidiano l'Auto, che voleva creare un evento sportivo per dare visibilità al suo mezzo di comunicazione e incrementare le vendite.

L'azzardo ha dato i suoi frutti: ogni anno, da oltre cento anni (a parte le due guerre mondiali), i corridori di tutto il mondo si sfidano per conquistare l'ambita maglia gialla! L'evento è trasmesso in ben 190 Paesi e seguito da milioni di persone in tutto il mondo.

Quattro corridori hanno vinto il Tour de France per cinque volte: Jacques Anquetil, Eddy Merckx, Bernard Hinault e Miguel Indurain. L'anno scorso, nel 2023, è stato il danese Jonas Vingegaard a vincere per la seconda volta consecutiva.

Il Tour de France femminile

Dal 2022, la Grande Boucle è anche una corsa femminile grazie al ritorno del Tour de France Femmes, presieduto dall'ex campionessa francese di ciclismo su strada e consulente della televisione francese Marion Rousse. Nel 2024, i migliori ciclisti del mondo partiranno da Rotterdam, nei Paesi Bassi, il 12 agosto, il giorno successivo alla cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici di Parigi, prima di percorrere quasi mille chilometri attraverso la Francia. I corridori attraverseranno il massiccio dei Vosgi e le montagne del Giura prima di contendersi la vittoria sulle Alpi. La tappa finale tra le località di Le Grand-Bornand, vicino al lago di Annecy, e l'Alpe d'Huez, con le sue 21 curve leggendarie, promette di essere spettacolare.

Ammirare le bellezze dei paesaggi francesi

Sur les routes du Tour de France entre Albertville et Val Thorens, dans les Alpes.
© A.S.O./Aurélien Vialatte - Sur les routes du Tour de France entre Albertville et Val Thorens, dans les Alpes.

Il Tour è anche un'opportunità per gli spettatori e i tifosi di ammirare la diversità e la bellezza dei paesaggi francesi, dalle regioni costiere alle montagne alla campagna, oltre a città e villaggi pittoreschi... Nel 2024, i corridori potranno ammirare per la prima volta una dozzina di nuovi siti, tra cui Saint-Vulbas, Gevrey-Chambertin, Colombey-les-Deux-Églises, Évaux-les-Bains, Gruissan, Superdévoluy e il Col de la Couillole. Una splendida fuga nel cuore della Francia!

Vedi altro